ContentsBridge

ContentsBridge è uno strumento per stampare file PDF, TIFF e DocuWorks senza utilizzare il driver di stampa installato. Questo strumento consente di stampare in modo più semplice e diretto rispetto alla stampa tramite driver in quanto i file vengono stampati direttamente.

Inoltre, la stampa può essere eseguita avviando ContentsBridge direttamente da Adobe Acrobat.

In questa sezione viene illustrato come installare e come utilizzare ContentsBridge.

Torna alla pagina iniziale di Strumenti

Sistemi operativi compatibili e applicazioni richieste

I sistemi operativi che supportano ContentsBridge sono i seguenti:

Per poter avviare ContentsBridge da Adobe Acrobat, è necessario aver installato le seguenti applicazioni:

Per poter stampare i file DocuWorks, è necessario aver installato le seguenti applicazioni:

Nota
Non è possibile modificare le impostazioni di stampa quando si stampano i file DocuWorks. Inoltre, non è possibile selezionare [Porta TCP] per stampare i file DocuWorks. I file DocuWorks saranno stampati utilizzando le impostazioni predefinite di una stampante.

Torna all'inizio

Formati di file stampabili

I formati di file stampabili di ContentsBridge sono i seguenti:

estensione formato file
pdf basato su PDF 1.5
tif / tiff formato: pagina singola / multipagina
non compresso: G4 / G3MH / G3MR / PackBits / senza compressione
xdw file DocuWorks che possono essere visualizzati utilizzando DocuWorks Viewer (Lite) Version 5

Torna all'inizio

Installazione

In questa sezione viene illustrato come installare ContentsBridge nel computer selezionato.

Importante
Accedere come amministratore.

1. Fare clic su [ContentsBridge] nella scheda [Menu principale] del menu di installazione.

Il programma di installazione di ContentsBridge viene avviato e viene visualizzata la schermata di benvenuto nell'installazione guidata di ContentsBridge.

2. Fare clic su [Avanti].

Viene visualizzata la schermata [Contratto di licenza del software].

3. Leggere il contenuto della schermata e fare clic su [Sì].

Viene visualizzata la schermata per la selezione della destinazione dell'installazione.

4. Specificare la cartella in cui installare i file e fare clic su [Avanti].

Viene visualizzata la schermata di inizio della copia dei file.

5. Selezionare le impostazioni di installazione e fare clic su [Avanti].

L'installazione viene avviata e viene visualizzata la schermata dello stato dell'installazione.

Al termine dell'installazione, viene visualizzata la schermata di fine dell'installazione guidata.

6. Fare clic su [Fine].

Sul desktop viene creata l'icona del collegamento a ContentsBridge.

Torna all'inizio

Disinstallazione

In questa sezione viene illustrato come disinstallare ContentsBridge dal computer selezionato.

Importante
Accedere come amministratore.

1. Aprire [Installazione applicazioni] dal Pannello di controllo.

2. Selezionare "Xerox ContentsBridge Utility" da [Programmi attualmente installati] e fare clic su [Cambia/Rimuovi].

Viene visualizzata la schermata per la conferma del metodo di installazione.

3. Selezionare [Rimuovi] e fare clic su [Avanti].

Viene visualizzata la schermata [Confirm File Deletion] (Conferma eliminazione file).

4. Fare clic su [OK].

La disinstallazione viene avviata e viene visualizzata la schermata dello stato dell'installazione.

Quando la disinstallazione è stata completata, viene visualizzata la relativa schermata.

5. Fare clic su [Fine].

Torna all'inizio

Stampa

In questa sezione viene illustrato come stampare con ContentsBridge. Sono disponibili tre diversi metodi per avviare ContentsBridge.

Avvio dall'icona del desktop

1. Fare doppio clic sull'icona di [ContentsBridge] creata sul desktop.

ContentsBridge viene avviato.

2.Specificare il file da stampare in [File da stampare].

Specificare il nome del file utilizzando il formato del percorso completo. Per i file Internet specificare l'URL.

È possibile fare clic sul pulsante [Sfoglia] e selezionare il percorso dalla finestra di dialogo visualizzata oppure trascinare il file nella colonna [File da stampare].

3. Specificare la stampante o la porta di uscita.

Quando si utilizza una stampante installata nel computer selezionato

Le stampanti installate nel computer selezionato saranno visualizzate quando viene selezionato [Stampante]. Selezionare la stampante richiesta dall'elenco a discesa.

Quando si specifica la porta di una stampante

È possibile eseguire la stampa direttamente sulla porta della stampante se è selezionata l'opzione [Porta TCP]. Se una porta è già registrata, è possibile selezionarla dall'elenco a discesa. Per aggiungere una nuova porta o modificare una porta esistente, fare clic sul pulsante [Impostazione porta]. Quindi fare clic su [Aggiungi] o [Modifica] per impostare la porta da registrare. Le impostazioni sono le seguenti:

Importante
Accedere come amministrare per aggiungere o modificare la porta di una stampante.
Porta TCP
Inserire il nome di una porta visualizzato nell'elenco a discesa. È possibile inserire fino a un massimo di 32 caratteri a un byte.
Nome host o indirizzo IP
Inserire il nome host o l’indirizzo IP.
Numero porta
Inserire il numero della porta se è selezionata l'opzione [Porta raw].
Nome coda
Inserire il nome della coda se è selezionato [LPR].

4. Fare clic su [Impostazioni di stampa] e specificare le rispettive impostazioni.

Vedere
Per informazioni su Impostazioni di stampa, vedere la sezione successiva "Impostazioni di stampa".

5. Dopo avere completato le impostazioni, fare clic su [Stampa].

6. Dopo avere completato la stampa, fare clic su [Chiudi].

Avvio trascinando un file sull'icona del desktop

1. Trascinare il file da stampare sull'icona del desktop.

ContentsBridge viene avviato.

Nota
Non è possibile cambiare un file già specificato nella colonna [File da stampare].

Per la procedura da seguire, vedere i passaggi da 3 a 5 in "Avvio dall'icona del desktop". In questo caso, ContentsBridge sarà chiuso automaticamente una volta selezionata l'opzione [Stampa] per avviare la stampa.

Se l'opzione [Non visualizzare questa finestra in futuro] è selezionata, la schermata di avvio di ContentsBridge non sarà visualizzata la prossima volta che un file viene trascinato sull'icona del desktop. La stampa sarà eseguita in base alle impostazioni precedenti. Per disattivare questa opzione, fare doppio clic sull'icona del desktop per attivare ContentsBridge.

Avvio da Adobe Acrobat

1. Aprire il file da stampare in Adobe Acrobat.

2. Fare clic sull'icona [ContentsBridge] di Adobe Acrobat oppure selezionare la stampa da ContentsBridge dal menu [File].

ContentsBridge viene avviato.

Nota
Non è possibile cambiare il file se il file visualizzato in Adobe Acrobat è già specificato nella colonna [File da stampare].

Per la procedura da seguire, vedere i passaggi da 3 a 5 in "Avvio dall'icona del desktop". In questo caso, ContentsBridge sarà chiuso automaticamente una volta selezionata l'opzione [Stampa] per avviare la stampa.

Torna all'inizio

Impostazioni di stampa

In questa sezione vengono illustrate le opzioni della finestra di dialogo [Impostazioni di stampa].

Nota

Le opzioni contrassegnate con un asterisco (*) possono non essere applicabili al modello di stampante in uso oppure possono richiedere periferiche aggiuntive per funzionare correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione per il cliente relativa al modello della stampante oppure consultare l'amministratore.

Scheda [Generale]

Nome opzione Descrizione Opzione che può essere specificata
PDF TIFF
Intervallo di stampa Specificare l'intervallo delle pagine da stampare.
Quando l'opzione [Seleziona pagine] è selezionata, è possibile specificare le pagine di inizio e di fine.
Se è selezionata l'opzione [All'ultima pagina], la stampa sarà eseguita a partire dalla pagina specificata e fino all'ultima pagina.
Quantità Specificare il numero di copie da stampare.
Se è selezionata l'opzione [Fascicolate], le stampe potranno essere fascicolate, in modo da creare dei fascicoli.
Stampa annotazioni Specificare se stampare le annotazioni PDF. -
Colore di uscita* Specificare il colore delle stampe.
Se è selezionata l'opzione [A colori], viene automaticamente determinato dalla stampante se stampare in nero o a colori.
Se è selezionata l'opzione [B/N], la stampa sarà eseguita in nero.
Per stampanti monocromatiche, la stampa sarà eseguita in nero indipendentemente dall'opzione selezionata.
Modo stampa Specificare la qualità e la velocità della stampa.
Se è selezionata l'opzione [Standard], la stampa sarà eseguita con qualità e velocità di stampa normali.
Se è selezionata l'opzione [Alta qualità], la stampa sarà eseguita con una qualità di stampa elevata ma ad una velocità inferiore.
Se è selezionata l'opzione [Alta velocità], la stampa sarà eseguita ad una velocità elevata ma con una qualità di stampa inferiore.
-
Formato carta* Specificare il formato carta per la stampa.
Se è selezionata l'opzione [Auto], la stampa sarà eseguita su carta del formato più simile a quello originale.
La stampa non sarà eseguita se viene selezionato un formato carta non supportato dalla stampante specificata.
Layout Specificare il layout di stampa.
Se è selezionata l'opzione [Zoom automatico], la stampa sarà ridotta o ingrandita automaticamente in modo da corrispondere al formato specificato in [Formato copie].
Se è selezionata l'opzione [Scala (In alto a sinistra)], la stampa verrà ridotta o ingrandita in base alla percentuale specificata in [Zoom] e sarà allineata al margine superiore sinistro del foglio.
Se è selezionata l'opzione [Scala (Al centro)], la stampa verrà ridotta o ingrandita in base alla percentuale specificata in [Zoom] e sarà allineata al centro del foglio.
Se è selezionata l'opzione [Libretto], sarà eseguita la stampa fronte/retro per creare un libretto. Per [Formato carta] è possibile selezionare [A4] oppure [Auto].
Se è selezionata l'opzione [2 in 1], due pagine del documento originale vengono stampate su un solo foglio. Il formato della carta è A4.
Se è selezionata l'opzione [4 in 1], quattro pagine del documento originale vengono stampate su un solo foglio. Il formato della carta è A4.
-
Fronte/retro* Specificare le impostazioni per la stampa fronte/retro.
Se è selezionata l'opzione [Gira lato lungo], la stampa sarà eseguita in corrispondenza dell'allineamento della parte superiore dell'immagine anteriore e di quella posteriore, in base al lato lungo del foglio.
Se è selezionata l'opzione [Gira lato corto], la stampa sarà eseguita in corrispondenza dell'allineamento della parte superiore dell'immagine anteriore e di quella posteriore, in base al lato corto del foglio.

Scheda [Vassoi/Uscita]

Nome opzione Descrizione Opzione selezionabile
PDF TIFF
Vassoi carta* Specificare il vassoio da utilizzare per la carta.
Se è selezionata l'opzione [Auto], sarà automaticamente selezionato il vassoio con il formato carta specificato in [Formato carta].
La stampa non sarà eseguita se viene selezionato un formato carta non supportato dalla stampante specificata.
Tipo di carta Specificare il tipo di carta da utilizzare per la stampa.
Se è selezionata l'opzione [Standard], sarà utilizzato il tipo di carta normale per la stampa.
Se è selezionata l'opzione [Usa impostazioni stampante], la stampa sarà eseguita sul tipo di carta specificato in [Vassoi carta] nel pannello di controllo.
Pinzatura* Specificare se pinzare le stampe.
Se si seleziona la pinzatura, specificare la posizione dei punti.
Perforazione* Specificare se perforare le stampe.
Se è selezionata l'opzione [Sì], saranno praticati dei fori sul lato sinistro del documento.

Scheda [Impostazioni dettagliate]

Nome opzione Descrizione Opzione selezionabile
PDF TIFF
Tipo lavoro Selezionare il tipo di lavoro per la stampa.
Oltre alla stampa normale, sono disponibili i tipi [Stampa protetta] e [Stampa di prova]. Se le opzioni [Stampa protetta] e [Stampa di prova] sono selezionate, verrà visualizzata la finestra di dialogo [Impostazioni stampa protetta/di prova]. Inserire l'ID utente e la password.
Richiesta foglio di intestazione Specificare se stampare il foglio di intestazione.
Controlla protezione PDF Specificare verificare la protezione sui file PDF da stampare.
Se questa opzione è selezionata ed è necessario stampare un file PDF protetto con password, verrà visualizzata la finestra di dialogo [Inserisci password PDF]. Inserire la password e fare clic su [OK] per iniziare la stampa.
Se questa opzione non è selezionata, non sarà eseguito alcun controllo sui file PDF. I dati di stampa saranno inviati alla stampante senza alcuna modifica e la stampa sarà eseguita solo quando la password corrisponde alla password inserita nel pannello di controllo della stampante.
Inoltre, se è selezionata l'opzione [Ambiente] nella finestra di dialogo [Inserisci password PDF], verrà visualizzata la finestra di dialogo [Ambiente per password PDF]. Questa impostazione consente di disporre di un livello di protezione più elevato.
-

Torna all'inizio