Passa al contenuto principaleFai clic qui per leggere la nostra Dichiarazione sull’accessibilità o per contattarci in caso di domande riguardanti l’accessibilità.

Configurare Smart eSolutions sui sistemi configurati con un controller Fiery integrato o esterno

Product support for
Xerox Color C60/C70
Article ID
KB0350590
Published
2019-10-22
  1. Configurare il controller Fiery per Smart eSolutions:

    1. Individuare l'indirizzo IP del server Fiery nella pagina di configurazione del controller di rete. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Argomenti correlati.

      NOTA Se si conosce già l'indirizzo IP, continuare al passaggio C (aprire un Web browser).

    2. Individuare la sezione delle Impostazioni di rete della configurazione e annotare l'indirizzo IP. Nella maggior parte delle reti, l'indirizzo richiesto sarà l'indirizzo IPv4.

    3. Aprire la finestra di un Web browser, digitare l'indirizzo IP di Fiery nel campo Indirizzo e poi premere Invio  . Verrà visualizzata la home page di Fiery WebTools.

    4. Fare clic sulla scheda Configura.

    5. Fare clic su Launch Configure (Avvia configurazione).

      NOTA Se si visualizza il messaggio Java "Do you want to run this application" (Eseguire questa applicazione?), fare clic su Run (Esegui). Se si visualizza il messaggio "Block potentially unsafe components from being run" (Blocca esecuzione dei componenti potenzialmente pericolosi), fare clic su Don’t Block (Non bloccare).

    6. Accedere come amministratore. Il nome utente predefinito è "Admin".

      IMPORTANTE La documentazione Fiery potrebbe indicare “Fiery.1” come password predefinita. Non utilizzare questa password quando si accede al server Fiery per la prima volta. Invece, stampare una pagina di configurazione del server Fiery e cercare ID nella sezione Impostazione del BIOS (elencata sotto RIP). Per un server Fiery autonomo, la password predefinita è elencata nel campo ID. Per il server Fiery integrato, la password predefinita è rappresentata dai primi 14 caratteri alfanumerici elencati nel campo ID

      Nota: Se viene reinstallato il software del sistema Fiery o vengono ripristinate le impostazioni predefinite in fabbrica, la password di amministratore sarà sostituita da “Fiery.1”.  Utilizzare “Fiery.1” per accedere al server Fiery e quindi cambiare la password per impedire utilizzi non autorizzati.

    7. Selezionare Rete e poi scegliere Indirizzo IPv4.

    8. Se l'opzione per configurare l'indirizzo IP è impostata su "Manuale", selezionare il pulsante di opzione Manuale accanto a Configura server DNS.

    9. Inserire l'indirizzo del server principale DNS come amministratore di rete.

    10. Inserire l'indirizzo del server secondario DNS come amministratore di rete.

    11. Inserire il suffisso DNS, se usato (potrebbe essere il nome del domino). Se non si è sicuri, rivolgersi all'amministratore di rete. 

    12. Fare clic su Salva.

      IMPORTANTE: il passaggio successivo interrompe qualsiasi lavoro in elaborazione su Fiery.

    13. Quando viene richiesto, riavviare Fiery.

  2. Configurare Servizi Internet CentreWare per Smart eSolutions:

    1. Una volta riavviato Fiery, aggiornare la pagina Web, premendo F5 sulla tastiera.

    2. Una volta caricata la pagina di Fiery Webtools, individuare e selezionare il collegamento Xerox CentreWare Internet Services in basso a destra sulla pagina. La pagina di Servizi Internet CenterWare (CWIS) viene caricata.

      NOTA Il collegamento potrebbe anche essere denominato Xerox Color C60/C70 Printer e il percorso potrebbe essere diverso.

    3. Nel menu in alto, selezionare Proprietà.

    4. Se richiesto, accedere come amministratore.

      Nota Il nome utente amministratore predefinito è admin. A seconda della data di produzione del dispositivo o della versione software installata, la password dell'amministratore predefinita potrebbe essere il numero di serie del dispositivo, oppure 1111. Per il nome utente e la password viene fatta distinzione tra maiuscolo e minuscolo.

    5. Dal menu a sinistra, selezionare Impostazione Smart eSolutions.

    6. Se nella rete è in funzione un server proxy, selezionare Server proxy.

      NOTA:
      se non si conosce il nome del server proxy, contattare l'amministratore del sistema.

    7. In Utilizza server proxy, selezionare la casella di controllo Abilitato.

    8. In Nome server, inserire il nome host o l'indirizzo IP del server proxy.

    9. In Numero porta, inserire il numero della porta del server proxy.

    10. Se il server proxy prevede l'autenticazione dell'utente, inserire un nome e una password per l'accesso.

    11. In HTTPS, ripetere gli stessi passaggi per il nome del server, il numero della porta e i valori di nome utente/password, se usati.

    12. Scorrere fino in fondo sulla pagina e fare clic su  Applica per salvare le modifiche.

    13. Selezionare Stato di comunicazione.

    14. Accanto a Modo comunicazione, selezionare Configura.

    15. Accanto all'opzione Abilitazione Smart eSolutions, selezionare la casella di controllo Abilitato.

    16. Fare clic su Applica.

    17. Ritornare alla schermata Stato di comunicazione.

    18. Accanto a Modo comunicazione, selezionare Configura.

    19. Fare clic su Verifica connessione XCDG  Se la comunicazione viene eseguita, Smart eSolutions funziona correttamente dal dispositivo. Se si verifica un errore, contattare il supporto per assistenza.




    Contenuti correlati